Venerdì 28 aprile alle ore 16.00, presso i prestigiosi spazi del Palazzo della Regione, inaugura la mostra “Echi. La montagna tra fotografia e pittura”, con la curatela di Giuseppe Tasin.
L’esposizione, organizzata dalla Regione Autonoma Trentino-Alto Adige/Südtirol in occasione del Trento Film Festival 2023, con la collaborazione della Comunità della Val di Non ed il patrocinio di SAT e Parco Naturale Adamello Brenta, vede opere novecentesche della collezione d’arte regionale dialogare con opere contemporanee dell’artista Marcello Nebl e del fotografo Massimiliano Corradini.
La mostra, che rimarrà aperta fino al 12 maggio, presenta la montagna sotto molteplici punti di vista con un’alternanza di scultura, pittura e fotografia: le opere plastiche di Othmar Winkler, Adolf Vallazza, Rinaldo Cigolla ed Eduard Moroder, dedicate alle genti di montagna e provenienti dal patrimonio artistico della Regione Autonoma Trentino-Alto Adige/Südtirol, sono messe in relazione con gli scatti in bianco e nero del fotografo Massimiliano Corradini dedicati in maniera specifica alle Dolomiti di Brenta ed agli acrilici su tela dell’artista Marcello Nebl nei quali la montagna appare come concetto, metafora della vita stessa. Modi diversi di presentare la montagna come rappresentazione vitale dell’anima, come Grande Madre che ci accompagna all’interno del grande ciclo della Natura.
La mostra, che grazie alla collaborazione organizzativa della Comunità della Val di Non sarà ospitata nei mesi estivi all’interno del territorio del Parco Adamello Brenta, è accompagnata da un catalogo con testi critici di Fiorenzo Degasperi per le opere di Nebl e di Alberto Bregani per gli scatti di Corradini.